Skip to Content

La finestra di modifica dell'editore di etichette

La finestra di modifica è composta dalle seguenti aree:

In alto, la barra dei pulsanti per la gestione del formato delle etichette.

Sotto la barra dei pulsanti, l'editore visualizza un'etichetta singola o un pannello di etichette.

La barra dei pulsanti

La barra contiene i seguenti pulsanti:

Load Importa un file di impostazioni di etichetta precedentemente salvato. Questo pulsante visualizza una finestra di dialogo standard per la selezione dei file su disco.
Save Crea un file di impostazioni dell'etichetta. Questo pulsante visualizza una finestra di dialogo standard per il salvataggio del file su disco.
Preview Visualizza l'anteprima di un foglio di etichette in base alle impostazioni definite.
Print Stampa un foglio di etichette secondo i parametri impostati.
Label Visualizza l'editore che consente di definire il contenuto di un'etichetta.
Layout Visualizza l'editore che consente di definire il contenuto di un foglio di etichette.

Modifica di un foglio di etichette

Impostare qui l'orientamento del foglio, il numero di etichette per pagina, il formato delle etichette, il formato dei margini e il numero di etichette per scheda.

Modifica di un'etichetta

Selezionare qui gli elementi che si desidera far apparire su un'etichetta. A destra si trova l'immagine di un'etichetta, a sinistra è possibile selezionare un campo, spostarlo sull'etichetta e definirne gli attributi tipografici (carattere, dimensione, stile) utilizzando il menu contestuale visualizzato facendo clic con il tasto destro del mouse (Windows o Mac) o con il tasto Ctrl (Mac).

Utilizzare la palette degli strumenti per aggiungere elementi grafici (rettangoli, cerchi, linee) e allineare gli elementi. È anche possibile aggiungere testo fisso.

Per concatenare (unire) due campi, sovrapporre il secondo al primo: nel generatore, i due campi appariranno separati da un segno "+". In fase di stampa, i due campi saranno automaticamente separati da uno spazio.

Salvare un formato

Una volta definiti tutti i parametri dell'etichetta, salvare il formato con il pulsante Save. Viene visualizzata una finestra di dialogo per il salvataggio del file su disco. Assegnare un nome al formato e scegliere una posizione sul disco (ad esempio, il Desktop). Il formato verrà automaticamente aggiunto all'elenco dei formati di stampa nella finestra di dialogo Stampa. Infine, è possibile eliminare il file dal disco.

 

La finestra di modifica dell'editore di etichette