Skip to Content

Creazione di un database

Nota: se è stata installata la versione demo del software, il database demo viene creato automaticamente dal software nella cartella Documenti\Office Maker\ o Documenti\BiblioMaker\ dell'account utente corrente. È possibile eliminarlo se non è necessario.

Se non si è scelta la soluzione Cloud, è necessario creare il database che si intende utilizzare. Non è possibile utilizzare il database demo per lavorare con il software.

Raccomandazioni per la posizione e il nome del database 

Versione monoutente Versione client-server

Avviare Office Maker o BiblioMaker, per visualizzare la finestra di dialogo di benvenuto. Fate clic sul pulsante Nuovo… nella sezione "Crea un nuovo file". Viene visualizzata una finestra di dialogo che consente di assegnare un nome al database. Il software salva il nuovo database nella cartella Documenti\Office Maker\ o Documenti\BiblioMaker\ dell'account utente corrente.

Avviare Office Maker o BiblioMaker Server. Il programma visualizza una finestra di dialogo che chiede cosa si desidera fare. Fare clic sul pulsante Crea un nuovo file… e determinare la posizione e il nome del database che si desidera creare.

Si noti che solo l'utente corrente potrà accedere al database con una versione monoutente di Office Maker o BiblioMaker. Se si desidera che più utenti del computer abbiano accesso al database indipendentemente dalla sessione aperta, spostarlo in una cartella condivisa (ad esempio in C:\Users\Pubblica\Documenti pubblici su Windows o Macintosh HD:Users:Condivisa su Mac).

Non è possibile salvare il database nella cartella delle applicazioni o nella cartella dei programmi del computer. Ad esempio, create una cartella chiamata Office Maker o BiblioMaker nella cartella Documenti dell'account utente corrente. Tenete presente che solo l'utente corrente potrà accedere al database sul server: se questo file deve essere accessibile a più amministratori del server, salvatelo in una cartella accessibile a tutti (ad esempio nella radice del disco).

Quando viene creato un database, il programma chiede di inserire una chiave di attivazione. Questa chiave di attivazione è stata fornita sotto forma di un codice contenente numeri e lettere. Immettere questo codice nella finestra di dialogo di registrazione e fare clic sul pulsante Conferma chiave via Internet. La finestra di dialogo verrà riempita con i vostri dati completi.

Una volta creato un database, al primo utente che si connette al server utilizzando il software client verrà chiesto di inserire una chiave di attivazione. Questa chiave di attivazione è stata fornita sotto forma di un codice contenente numeri e lettere. Immettere questo codice nella finestra di dialogo di registrazione e fare clic sul pulsante Conferma chiave via Internet. La finestra di dialogo verrà riempita con i vostri dati completi.

 

Creazione di un database