Come si inseriscono i gruppi di ribassi-maggiorazione ?
È possibile definire politiche di prezzo estremamente precise per categorie di clienti e/o articoli, grazie allo schedario Ribassi-Maggiorazione, accessibile dal menu Altri.
A una coppia Gruppo cliente/Gruppo articolo corrisponde un Tasso di sconto. Questo tasso viene proposto di default nelle righe di Offerte, Conferme, Fatture e Note di credito per debitori.
Per inserire una nuova scheda, richiamare il comando Azione>Aggiungi o fare clic sul pulsante Nuovo.
Una scheda di Ribassi-Maggiorazione contiene i seguenti elementi:
- Gruppo clienti: selezionare un valore che sarà disponibile anche nell'omonimo campo della scheda Indirizzo
- Gruppo di materiali: selezionare un valore che sarà disponibile anche nell'omonimo campo della scheda Materiale-Prestazione
- Incluso nel prezzo unitario: se questa opzione è selezionata, il tasso di ribasso o di maggiorazione sarà applicato direttamente al prezzo unitario dell'articolo e non apparirà in chiaro nelle righe dei documenti stabiliti.
- Tasso Ribasso-Maggiorazione: il tasso corrispondente alla combinazione dei due gruppi. Un valore negativo si tradurrà in uno sconto, un valore positivo in un ricarico.
- Ribasso-Maggiorazione per quantità: inserire in questa tabella i tassi di sconto o di sovrapprezzo in base alla quantità di articoli venduti (definiti da limiti superiori e inferiori).