Come si inserisce il piano dei conti in OM Business ?
Alcuni dei dati inseriti in Office Maker Business possono essere recuperati in un programma di contabilità come Office Maker Finance. In questo modo si risparmia un secondo noioso inserimento manuale.
Affinché Office Maker Business possa generare le registrazioni contabili, il programma deve conoscere il piano dei conti. Inoltre, i conti di acquisto e di vendita devono essere inseriti nelle anagrafiche dei beni e dei servizi.
In generale, è meglio importare il piano dei conti in Office Maker Business dal software di contabilità piuttosto che inserirlo manualmente: si risparmia tempo e si evitano errori di inserimento che potrebbero causare problemi durante l'esportazione contabile.
Il piano dei conti viene salvato nello schedario Conti, accessibile dal menu Altri.
Per importare il piano dei conti, utilizzare il comando File>Importa. Se il piano contabile è stato esportato da Office Maker Finance, scegliere il formato di importazione Office Maker Exchange per recuperare il file salvato sul disco. Se il piano contabile è stato creato con un altro software, consultare il manuale di Office Maker Business o contattare Micro Consulting.
Per inserire manualmente i conti, richiamare il comando Azione>Aggiungi o fare clic sul pulsante Nuovo.
Una scheda di conto contiene i seguenti elementi:
- Numero di conto: numero di identificazione del conto
- Nome: titolo completo del conto
- Nome corto: titolo breve del conto, visualizzato in alcune finestre di dialogo al posto del titolo.
- Codice valuta: valuta del conto
- Livello: livello di nidificazione (da 1 a 15) nella gerarchia del conto
- Titolo: riguarda solo i bilanci e i rapporti operativi
- Genere: tipo di conto
- Posizione: dare o avere
- Analitico: libero, obbligatorio o negato