Skip to Content

Gestione dei generi di salario

I generi di salario (accessibili con il menu Dati) sono metodi di calcolo delle righe della scheda salario. Ad esempio: salario contrattuale, contributo AVS, ferie, salario netto, ecc. A ogni dipendente viene assegnato un insieme di generi di salario (un insieme), che verrà poi utilizzato per calcolare le diverse righe della sua scheda salario.

 

Alcuni di questi sono "fissi", ovvero vengono calcolati per ogni scheda salario. Altri sono detti variabili, perché possono variare da salario a salario.

 

Office Maker Staff è dotato di parametraggio standard, ovvero di una serie di generi di salario che vi permetteranno di gestire tutte le situazioni più comuni.

 

La versione PRO del software consente di modificare le formule di calcolo per alcuni generi di salario esistenti e di creare nuovi generi di salario.

 

 

Numerazione dei generi di salario

 

Ogni genere di salario è codificato da un numero. Tutti i generi di salario hanno un numero composto da quattro cifre prima del separatore (il punto) e da due cifre (o più) dopo il separatore.

 

I generi di salario che rispettano rigorosamente lo standard ELM (swissdec) terminano tutti con le due cifre 00 dopo il separatore. Ad esempio, i numeri: 1000.00 Salario mensile, 1161.00 Ferie, 2026.00 Pensione AI, ecc.

 

Office Maker Staff offre e utilizza generi di salario aggiuntivi per eseguire calcoli intermedi o per consentire l'inserimento di alcuni dati non gestiti dallo standard ELM. Questi generi di salario terminano con due cifre, diverse da 00, dopo il separatore. Ad esempio, i numeri: 1004.14 Numero di ore di assenza pagate, 1218.02 Commissione sul fatturato 2%, 6003.10 Costi di parcheggio, 6800.50 Numero di giorni di ferie goduti, ecc.

 

Nelle versioni Light e Standard di Office Maker Staff, è possibile rivolgersi a Micro Consulting per aggiungere alle impostazioni generi di salario personalizzati in base alle proprie esigenze. Questi generi di salario avranno un numero che termina con tre cifre dopo il separatore.

 

Infine, la versione PRO di Office Maker Staff consente di creare nuovi generi di salario. Si consiglia di assegnare un numero a ciascun genere di salario, in modo da poterlo raggruppare con generi simili. Inoltre, i generi di salario creati devono avere un numero che termina con tre cifre dopo il separatore. Ad esempio, si può creare un genere di salario che determina automaticamente un tasso di commissione variabile sul fatturato di un venditore in base a una tabella. Questo tipo potrebbe essere denominato "Commissione sulle vendite (auto)" e numerato 1219.011.

 

 

Scegliere un numero con il joker

 

Il numero del genere di salario, pur essendo composto solo da numeri, è un campo alfabetico, il che significa che è possibile utilizzare il carattere joker (@) nelle varie finestre in cui è possibile inserire un numero di genere. Se necessario, apparirà una finestra di selezione per facilitare la scelta del genere desiderato.

 

Ad esempio, nella finestra di immissione delle variabili, se si digita 60@ come numero di genere, dopo aver premuto il tasto Tab si aprirà una finestra di selezione contenente tutti i generi di salario il cui numero inizia con 60.

Gestione dei generi di salario