Versione monoutente, architettura client-server, quali sono le differenze?
Office Maker e BiblioMaker sono disponibili in versione monoutente e client-server. Qual è la differenza tra queste due configurazioni? Questo articolo analizza le differenze, in modo che possiate scegliere l'opzione migliore per la vostra situazione e le vostre aspettative.
Versione monoutente
Come suggerisce il nome di questa configurazione, la versione monoutente è destinata agli utenti che lavorano da soli con il software. Nella sua configurazione più semplice, il programma e il database sono installati sulla stazione di lavoro.
Tuttavia, può accadere che diversi utenti desiderino lavorare con il software, ma che organizzino il loro accesso ai dati in modo da non farlo contemporaneamente. In questo caso, il database può essere installato su un file server accessibile da diverse postazioni di lavoro tramite una rete locale. Con questa configurazione, il primo utente che si connette a un database blocca l'accesso agli altri utenti. Inoltre, è necessario prendere delle precauzioni quando si aggiorna il software: è essenziale che tutte le postazioni di lavoro siano dotate della stessa versione del software, poiché l'aggiornamento del database con una versione più recente del software impedisce alle versioni più vecchie del software di accedere al database.
Architettura client-server
Questa architettura prevede, da un lato, postazioni di lavoro su cui è installato il software client e, dall'altro, un server centrale su cui sono installati il database e il software server. Il server pubblica il database sulla rete utilizzando un protocollo proprietario e gestisce l'accesso simultaneo al database. Le stazioni di lavoro client si collegano al server tramite il software client. L'accesso può essere simultaneo e il numero massimo di accessi simultanei è definito dalla licenza del programma.
L'architettura client-server è essenziale quando più utenti devono lavorare contemporaneamente sullo stesso database (ad esempio, con Business, un utente gestisce lo schedario degli indirizzi, un altro crea le fatture e un terzo controlla lo stock di articoli).
Questa architettura richiede un server dedicato (l'uso di una workstation come server è sconsigliato per motivi di prestazioni e sicurezza) con Windows o macOS per l'esecuzione del software del server: un semplice file server (come un server NAS) non è adatto.
La nostra soluzione cloud utilizza un'architettura client-server: il nostro server cloud ospita il database e il software del server, mentre le vostre postazioni di lavoro sono dotate del software del client.
Web server
Office Maker Business e BiblioMaker includono un server web che consente di accedere ai dati tramite un'interfaccia web:
- Business : OMB Mobile è stato progettato per consentire a un rappresentante sul campo di consultare lo schedario degli indirizzi, l'agenda, le fatture, ecc.
- BiblioMaker : Il WebOPAC è stato progettato per consentire agli utenti della biblioteca di effettuare ricerche nel catalogo e di consultare il proprio account.
Salvo rare eccezioni, questo server web integrato può essere utilizzato solo con un'architettura software client-server.