Skip to Content

Utilità dello schedario Budgets

Lo schedario Budgets consente di definire gli obiettivi mensili e di confrontarli con i dati effettivi nel corso dell'anno.

Campi

Origine

Il valore predefinito è impostato nella finestra Configurazione del Mantenimento. È possibile modificarlo, ad esempio per salvare i bilanci degli anni futuri.

L'origine è composta da 6 cifre, le prime quattro per l'anno e le due successive per indicare il primo mese dell'anno finanziario. Ad esempio 2024 01: bilancio 2024 per un anno finanziario che inizia a gennaio 2024.

Genere

È possibile generare due tipi di budget: il budget Normale, il budget "ufficiale", e il budget Rivisto. Quest'ultimo è un bilancio di lavoro, per uso interno, che può essere modificato nel corso delle operazioni. Può essere creato, ad esempio, dopo sei mesi di contabilità.

No conto, Centro d'analisi

Un budget può essere redatto in relazione a un conto, a un centro di analisi o a entrambi.

Scheda Budget

I valori del budget vengono inseriti nella colonna di sinistra. Nella colonna centrale, il menu a comparsa consente di selezionare i valori da confrontare con quelli del budget. La colonna di destra mostra la differenza percentuale tra le due colonne di valori.

Conti totalizzanti

Nel campo Numero di conto è possibile inserire un conto normale o un conto totalizzante. Nel caso di un conto totalizzante, il budget verrà stampato sulla riga totale corrispondente del conto economico. Se anche i conti di livello inferiore (annidati sotto il conto totalizzante) hanno un budget associato, i loro importi saranno visualizzati ma non inclusi nei totali dei livelli superiori. In altre parole, i budget dei conti totalizzanti hanno la precedenza su quelli dei conti secondari.

Pulsante Ricopiare

I valori della colonna Budget possono essere inseriti manualmente o calcolati dalla colonna di destra utilizzando l'apposito pulsante. È sufficiente inserire la differenza desiderata in percentuale e specificare l'arrotondamento (ad esempio, a 100 franchi). La riga di controllo consente di verificare il risultato dell'arrotondamento scelto.

Pulsante Ripartire

È inoltre possibile compilare la colonna Budget richiedendo la ripartizione di un importo su un periodo, per consentire la preparazione di budget trimestrali o semestrali. Gli importi vengono distribuiti nei campi vuoti sotto l'importo inserito. È preferibile distribuire questa somma piuttosto che lasciare i campi vuoti, il che consente di mostrare le proporzioni da raggiungere durante l'anno. In caso di arrotondamento, i decimali vengono riportati all'ultimo bilancio.

Scheda Grafico

Un grafico può essere visualizzato sullo schermo nello stesso modo e con le stesse opzioni di Contabilità.

Utilità dello schedario Budgets