Barra laterale dell'elaboratore di testi: l'opzione "Inserisci dati".
La barra laterale dell'elaboratore di testi offre numerose opzioni per la formattazione del testo.
È dominata da un menu a comparsa contenente varie opzioni. La selezione di un'opzione modifica il contenuto della barra laterale.
![]() |
Mostra | Visualizza il codice inserito o il valore che lo sostituisce per avere un'anteprima del risultato finale. |
Blocca | Sostituisce in modo permanente i codici con i valori corrispondenti. | |
Calcola | Aggiorna i valori trovati utilizzando i codici. Ad esempio, se è stato inserito il codice che indica la data corrente, questa verrà aggiornata quando si fa clic su questo pulsante. | |
--Scheda Dati-- |
In questa scheda, selezionare il file per il quale si desidera inserire un'intestazione. Ad esempio, se si seleziona lo schedario Indirizzi, è possibile inserire i campi Titolo, Cognome, Nome, ecc. Utilizzare l'area di ricerca per trovare più rapidamente il campo desiderato. Selezionando Speciale, è possibile inserire valori calcolati dal software, come ad esempio l'indirizzo postale contenente tutti i campi necessari per un invio. Per inserire un campo nel testo, è possibile fare doppio clic sul campo desiderato (il campo viene inserito nella posizione del cursore), oppure trascinare il nome del campo nella posizione desiderata del testo. L'icona della lente di ingrandimento a destra del menu a comparsa contenente il nome dello schedario collegato ai titoli visualizzati consente di definire i criteri di ricerca per trovare un particolare record. Il contenuto di questo record verrà visualizzato per verificare l'integrazione dei titoli nel testo. |
|
Formattazione dei campi |
Se si inseriscono campi di tipo Data, Numerico o Booleano, è possibile definire un formato per i valori che verranno visualizzati. A tale scopo, fare clic sul pulsante Formato dopo aver selezionato il campo inserito nel testo o fare doppio clic sul nome del campo inserito: verrà visualizzata una zona tra la barra dei pulsanti e la zona del testo. Campo numerico : Definire il formato del numero: per esempio ##'###0.00 CHF, ##0.00 %, etc. Campo di tipo Data : Selezionare il formato della data: breve, lungo, ecc. Un esempio illustra il formato scelto. Se si seleziona la casella Campo di tipo booleano : Selezionare il formato da visualizzare se il valore è positivo o negativo: ad esempio Vero/Falso, Sì/No, Disponibile/Non disponibile, ecc. |
|
Modifica di una formula |
Il pulsante Modifica visualizza l'editor di formule, che può essere utilizzato per concatenare due campi di testo, eseguire un calcolo su un campo numerico e così via. |
|
--Scheda Glossario-- |
Selezionando questa scheda si visualizzano le voci del glossario. Per inserire il testo del glossario nella posizione del cursore, fare doppio clic sulla voce del glossario. È anche possibile trascinare la voce di glossario nella posizione desiderata della casella di testo. Utilizzare il campo di ricerca per trovare più rapidamente la voce di glossario desiderata. |