Skip to Content

L'area dell'elaboratore di testi e il menu contestuale

Nell'elaboratore di testi vengono rispettate le regole di lavoro comuni a tutti i programmi di questo tipo. Quando il punto di inserimento raggiunge l'estremità destra della riga in corso di modifica, viene spostato automaticamente alla riga successiva; se l'ultima parola della riga è troppo lunga, viene spostata anch'essa alla riga successiva.

Il tasto Invio viene utilizzato solo per forzare un'interruzione di riga, che crea un nuovo paragrafo. La formattazione del nuovo paragrafo è la stessa del paragrafo precedente.

Gran parte della formattazione del documento sarà eseguita direttamente dal righello, i cui comandi si applicano sempre a un intero paragrafo.

Il menu contestuale

Il menu contestuale, richiamabile con un clic secondario del mouse, contiene un gran numero di comandi aggiuntivi, tra cui alcuni per utenti avanzati. Non esitate a visualizzarlo per scoprire le sue possibilità.

L'area dell'elaboratore di testi e il menu contestuale