Skip to Content

Il menu File dell'editore di formati

Il menu File dell'Editore di formati contiene i seguenti comandi:

Registra

Questo comando salva le modifiche apportate al formato di stampa.

Registra sotto...

Questo comando salva in un nuovo file le modifiche apportate al formato di stampa.

Versione registrata

Se si desidera tornare all'ultima versione salvata, questo comando annulla tutte le modifiche apportate al formato di stampa dall'ultimo salvataggio su disco.

Importa…

È possibile sostituire il formato di stampa corrente semplicemente importando un altro formato. Una finestra di dialogo standard di apertura dei file consente di selezionare il formato desiderato dal disco.

Esporta…

È possibile creare e salvare tutti i formati di stampa desiderati esportandoli su disco. Viene presentata una finestra di dialogo standard per il salvataggio dei file. È possibile specificare il nome del formato e la sua posizione sul disco.

Se si desidera conservarlo, esportare il formato corrente prima di modificarlo o di crearne uno nuovo.

Messa in pagina…

Questo comando richiama successivamente le due finestre di dialogo standard, consentendo di impostare in anticipo i vari parametri di stampa.

Chiudi

Scegliendo questo comando si esce dall'editore di formati e si ritorna al normale ambiente del software, nella finestra di dialogo di stampa per il file corrente.

Se il formato su cui si stava lavorando è stato modificato dall'ultima volta che è stato salvato su disco, o se non è ancora stato salvato, il programma chiederà se si desidera mantenere tali modifiche. Fare clic su se si desidera salvare il formato.

 

Il menu File dell'editore di formati