Connessione a Internet tramite hotspot mobile
La configurazione di Office Maker o BiblioMaker è locale (cioè i dati sono sulla vostra postazione di lavoro o su un server locale) e avete bisogno di collegarvi a Internet solo occasionalmente? I costi mensili di una connessione a Internet gravano sul vostro budget? Grazie alla soluzione “Mobile Hotspot”, potete ridurre la vostra bolletta.
Un hotspot mobile è un dispositivo che collega il computer a Internet utilizzando la rete mobile (4G o 5G) anziché una connessione cablata. La connessione tra il computer e l'hotspot mobile avviene tramite Wi-Fi.
Il vantaggio principale di questa soluzione è il suo costo. È possibile trovare abbonamenti mobili a tariffe molto più basse rispetto a una connessione cablata tradizionale. Lo svantaggio è che la velocità di connessione è generalmente inferiore e fluttua durante il giorno a seconda del numero di connessioni simultanee a un'antenna di telefonia mobile, ma per un uso occasionale questo svantaggio dovrebbe essere sopportabile.
Sul mercato sono disponibili diversi dispositivi come hotspot mobili, offerti dagli operatori di telefonia mobile. L'offerta consiste generalmente nell'acquisto del dispositivo (per un centinaio di franchi) e nella sottoscrizione di un abbonamento specifico.
Una soluzione più vantaggiosa è quella di utilizzare lo smartphone come hotspot mobile. A tal fine, è sufficiente attivare la funzione “Hotspot”, che crea una rete Wi-Fi a cui è possibile connettersi con il computer.
È bene tenere presente che la condivisione della connessione comporta lo scaricamento della batteria dello smartphone, quindi è meglio lasciarlo sotto carica. Anche il consumo di dati sarà probabilmente elevato, quindi questa soluzione richiede un pacchetto dati illimitato, o almeno uno con un volume di dati elevato, se si vogliono evitare brutte sorprese in bolletta.