Perché evitare di lavorare con un file memorizzato nel Cloud
Esistono molte soluzioni di archiviazione dei file basate sul cloud: Dropbox, Google Drive, iCloud Drive, kDrive di Infomaniak, Microsoft One Drive, ecc. Queste soluzioni sono utili per trasferire facilmente i file da un computer all'altro. Tuttavia, sconsigliamo vivamente di lavorare con un file di Office Maker o BiblioMaker ospitato da un servizio di questo tipo. Ecco perché:
Il principio di funzionamento è più o meno lo stesso per tutti questi servizi: si definisce una cartella sul computer il cui contenuto sarà sincronizzato con il cloud drive. Quando si modifica un file in questa cartella, il file viene automaticamente inviato in background al cloud drive. Un altro computer avrà quindi accesso senza problemi alla versione aggiornata del file.
Se più utenti modificano lo stesso file contemporaneamente, il sistema di sincronizzazione si trova di fronte a un problema: quale versione del file è quella corretta? Per risolvere questo problema, alcuni servizi duplicano il file. La copia prende il nome dalla data di apertura del file. Tuttavia, è probabile che l'utente non sia consapevole di questa duplicazione, apra il file di dati originale e si sorprenda di non trovare i dati più recenti inseriti.
Quindi, se ad esempio si lavora in ufficio con Office Maker Finance e si mette a riposo il computer dell'ufficio senza uscire dal programma, poi si va a casa e si continua a inserire i dati contabili a casa, quindi si torna in ufficio, non sarà possibile ritrovare i dati inseriti a casa, perché sono salvati in una copia del database. Inoltre, si potrebbe addirittura danneggiare il database se il servizio cloud cercasse di unire le due copie del database.
L'obiettivo di questi servizi non è quello di condividere i file tra più utenti per un uso simultaneo, ma piuttosto di archiviare i documenti nel Cloud, accessibili da qualsiasi luogo, ma da una sola postazione di lavoro alla volta.
Se avete bisogno di lavorare con Office Maker o BiblioMaker da diverse sedi, è molto meglio abbonarsi al Cloud hosting con la nostra azienda, in un centro dati in Svizzera. In questo modo eviterete qualsiasi rischio per i vostri dati, grazie anche ai backup automatici.