La selezione di schede: a cosa serve e come si crea?
Nell'area dati della finestra principale , le schede che compongono l'elenco visualizzato formano la selezione.
Quando uno schedario viene visualizzato per la prima volta, tutte le sue schede vengono mostrate nell'elenco sullo schermo. La selezione è quindi equivalente a tutte le schede dello schedario.
È quindi possibile limitare le schede presentate a un sottoinsieme dello schermo completo, dato che raramente l'utente ha bisogno di lavorare con tutte le schede. Questo sottoinsieme può essere il risultato di una selezione manuale di schede o di una ricerca. In questo caso, la selezione equivale a questo sottoinsieme di schede.
È possibile controllare il contenuto della selezione in qualsiasi momento. La barra del titolo della finestra mostra il numero di schede attualmente selezionate rispetto al numero totale di schede dello schedario. L'indicazione 8/155, ad esempio, significa che lo schedario contiene un totale di 155 schede, 8 dei quali sono visualizzati nella finestra principale. Queste 8 schede costituiscono la selezione.
Il comando Visualizza tutto del menu Azione visualizza nuovamente tutte le schede dello schedario, annullando di fatto la selezione corrente. Richiamando una funzione di ricerca si crea una nuova selezione di schede.
Il programma mantiene in memoria la selezione corrente di schede per ogni schedario. In Finance, ad esempio, è possibile ottenere una selezione di schede per ciascuno dei seguenti schedari: Conti, Registrazioni, Giornali, ecc. L'uscita dal programma rimuove la selezione di schede.
Selezione manuale
![]() |
Nella finestra principale, la barra dei pulsanti contiene due pulsanti che consentono di intervenire manualmente nella selezione delle schede. Il pulsante Isola è quello utilizzato più spesso. Limita la selezione alle schede attualmente attivate. Il pulsante Nascondi ha esattamente l'effetto opposto: rimuove le schede attivate dalla selezione corrente. Questi due pulsanti hanno un comando con lo stesso nome nel menu Azione. |
Selezione con una ricerca
Alcune azioni modificano la selezione stessa. È il caso, in particolare, delle funzioni di ricerca (ricerca rapida e comandi Trova, Ricerca e Schede legate, nel menu Azione o nella barra dei pulsanti). Quando una ricerca ha successo, il numero di schede nella selezione corrisponde al numero di schede trovate.
Utilità della selezione
Diversi comandi nei menu File e Azione si applicano solo alle schede attivate (=evidenziati) o, in mancanza, a quelli selezionati: ad esempio Stampa, Esporta, Modifica, Schede legate, Riordina…
Per motivi di sicurezza, alcuni comandi possono essere richiamati solo se le schede sono attivate: Duplica, Applica, Cancella, Isola, Nascondi.
Combinazione di selezioni
I comandi Trova, Cerca e Schede legate possono tenere conto di una selezione corrente di record e visualizzare un menu a comparsa Modo di ricerca contenente i seguenti valori:
![]() |
|
Questa modalità di ricerca consente di combinare diverse selezioni di schede, ovvero la selezione corrente e la selezione di schede da trovare.