Come si inseriscono le coordinate bancarie ?
Il Centro di pagamento consente di designare la banca da cui effettuare il pagamento degli salari. È necessario definire almeno un Centro di pagamento per poter impartire gli ordini di trasferimento per via elettronica. È possibile creare tutti i centri di trasferimento necessari.
Il file dei Centri di pagamento è accessibile dal menu Dati.
Per creare un nuovo centro di pagamento, richiamare il comando Azione>Aggiungi o fare clic sul pulsante Nuovo.
La scheda di un centro di pagamento contiene i seguenti elementi:
- Nome del centro: questo nome deve essere unico.
- Indirizzo del centro: indirizzo postale.
- No di clearing: questo campo deve contenere il numero di compensazione della banca da addebitare.
- Codice SWIFT-BIC: codice SWIFT-BIC che identifica la banca.
- Pagina web: indirizzo (URL) della pagina web del Centro di trasferimento. Una volta completata l'esportazione DTA o OPAE, il personale OM chiederà se si desidera trasmettere immediatamente il/i file. In caso affermativo, il personale OM aprirà il browser e visualizzerà direttamente la pagina web.
- Banca / Ufficio postale: questa sezione si presenta sotto forma di pulsanti "Banca" o "Ufficio postale". È sufficiente creare un record a nome dell'Ufficio postale se si desidera pagare gli stipendi dei dipendenti dal proprio conto postale (conto giallo). Si può quindi procedere all'esportazione.
- Data ultima esportazione: data dell'ultima creazione di un file per questo Centro di pagamento.
- Datore del ordine: il vostro nome come committente.
- Indirizzo: indirizzo postale del committente.
- Conto da addebitare: questo campo deve contenere il numero del conto corrente bancario o il numero del CCP attraverso il quale devono essere effettuati i pagamenti.
- IBAN: questo campo deve contenere l'IBAN del conto corrente bancario tramite il quale si desidera effettuare i pagamenti.
- Codice valuta: codice della valuta del conto della Centro di pagamenti. Il campo codice deve contenere un valore conforme alle abbreviazioni definite dagli standard internazionali ISO. Ad esempio: CHF per i franchi svizzeri, EUR per gli euro o USD per i dollari.
- Ripartizione delle spese: è possibile indicare se i costi della transazione sono a carico dell'ordinante, del beneficiario o se sono condivisi.
- Nome del file: il file generato dalla procedura di esportazione DTA/OPAE verrà salvato con il nome predefinito in questa sezione. Utilizzate le icone del calendario e dell'orologio per inserire nel nome la data o l'ora corrente, che potrebbe essere richiesta da alcune banche.
Compilare i vari campi. Seguite le informazioni fornite dalla vostra banca per il numero IBAN e il numero di membro del PVR.
Infine, convalidare la scheda.