Skip to Content

Indirizzi e porte da aprire per l'uso del software

L'uso dei software Office Maker e BiblioMaker richiede l'accesso a determinati siti web e utilizza porte specifiche. Se necessario, configurate il vostro firewall o proxy server in modo che non blocchi il traffico necessario al corretto funzionamento del software.

 

 

Aggiornamenti automatici

 

Il nostro software dispone di una funzione di aggiornamento automatico. A ogni avvio, il software* interroga il nostro server di aggiornamento per verificare se è disponibile una nuova versione. Il seguente indirizzo deve quindi essere accessibile:

 

https://keymaker.microconsulting.ch (sulla porta TCP per difetto 443)

 

*Nella versione multiutente, sono le stazioni di lavoro client a cercare gli aggiornamenti. Tuttavia, è il server che scarica e installa le nuove versioni.

 

 

Le nuove versioni possono essere scaricate dai seguenti indirizzi:

 

Office Maker : http://om-autoupdates.officemaker.ch (porta TCP 80 per difetto)

BiblioMaker : http://bm-autoupdates.bibliomaker.ch (porta TCP 80 per difetto)

 

Se l'aggiornamento automatico non riesce, si prega di leggere questo articolo .

 

 

Connessione client-server

 

Nella versione multiutente, le workstation client comunicano con il server sulle seguenti porte predefinite* :

 

Programma Porta di base
(TCP e UDP)
Porta SQL
(TCP e UDP)
Porta riservata
(TCP e UDP)
Porta PHP

Porta di connessione
(TCP e UDP)

Porta HTTP Porta HTTPS
OM Business 19813* Porta di base - 1 Porta di base + 1 8002* Porta di base + 6

8080*

OMB Mobile

8443*

OMB Mobile

OM Finance 19823* Porta di base - 1 Porta di base + 1 8003* Porta di base + 6 - -
OM Staff 19833* Porta di base - 1 Porta di base + 1 8002* Porta di base + 6 - -
BiblioMaker 19813* Porta di base - 1 Porta di base + 1 8005* Porta di base + 6

8080*

WebOPAC

8443*

WebOPAC

 

* Queste porte possono essere modificate nelle impostazioni del server. Se necessario, modificare i numeri sopra indicati.

 

Se diversi programmi server di Office Maker o BiblioMaker sono installati sullo stesso server, è molto importante assegnare numeri di porta diversi a ciascun programma server. Si consiglia di assegnare un intervallo di 10 numeri di porta a ciascun programma server per evitare conflitti tra i numeri di porta. Ad esempio, al primo server OM Business potrebbe essere assegnato l'intervallo 19812-19821, al secondo server l'intervallo 19822-1981 e così via.

 

 

Versioni Cloud

 

Nella versione Cloud, le porte utilizzate sono definite da Micro Consulting (MC) e non possono essere modificate.

 

Il numero della porta di base è diverso per ogni database e viene fornito durante la messa in funzione.

 

Programma Porta di base
(TCP e UDP)
Porta SQL
(TCP e UDP)

Porta riservata
(TCP e UDP)

Porta PHP

Porta di connessione
(TCP e UDP)

Porta HTTP Porta HTTPS
OM Business Communicato da MC Porta di base - 1 Porta di base + 1 Porta di base + 2 Porta di base + 6 Porta di base + 8 Porta di base + 7
OM Finance Communicato da MC Porta di base - 1 Porta di base + 1 Porta di base + 2 Porta di base + 6 - -
OM Staff Communicato da MC Porta di base - 1 Porta di base + 1 Porta di base + 2 Porta di base + 6 - -
BiblioMaker Communicato da MC Porta di base - 1 Porta di base + 1 Porta di base + 2 Porta di base + 6 Porta di base+ 8 Porta di base + 7

La nostra raccomandazione: quando MC vi indica la porta di base, aprite l'intervallo di porte TCP e UDP da -1 a +8. Esempio: se la porta di base è 20223, aprire le porte da 20222 a 20231.

 

 

OM Staff

 

Lo standard ELM/Swissdec prevede la trasmissione dei dati salariali a diverse istituzioni (AVS, compagnie assicurative, ecc.) tramite un dispatcher online accessibile al seguente indirizzo:

 

https://distributor.swissdec.ch (non si può raggiungerlo con un web browser)

 

Se avete un firewall o un server proxy che blocca l'accesso ai siti web, aggiungete il dominio di cui sopra alla vostra whitelist.

 

 

BiblioMaker

 

Il software dispone di una funzione di ricerca dei record sul web che interroga vari cataloghi online per recuperare i dati.

 

Se avete un firewall o un server proxy che blocca l'accesso ai siti web, aggiungete alla vostra whitelist i domini dei cataloghi che state cercando.
I domini in questione si trovano nel software, tramite i seguenti comandi: menu Fichier>Maintenance, poi menu Divers>Configurer la recherche de notices sur le web. Selezionare ciascuno dei cataloghi interrogati, quindi fare clic sul pulsante Modifica. Per la maggior parte dei cataloghi, l'indirizzo si trova nella scheda Général, per gli altri nella scheda Syntaxe requête.

 

 

I cataloghi vengono interrogati utilizzando uno dei seguenti protocolli:

  • z39.50 : protocollo definito prima dell'invenzione del Web e quindi non basato su HTTP. Il traffico che utilizza questo protocollo viene generalmente ignorato dai server proxy.
  • HTTP/HTTPS
  • SRU/SRW : successore di z39.50, basato su HTTP

 

 

 

 

Indirizzi e porte da aprire per l'uso del software