L'aggiornamento automatico del software non riesce
Il programma dispone di una funzione di aggiornamento completamente automatica. Quando pubblichiamo una nuova versione del programma, al successivo avvio vi verrà proposto l'aggiornamento.
Nella versione per utente singolo, l'aggiornamento viene eseguito sulla postazione di lavoro.
Nella versione multiutente, l'aggiornamento principale viene eseguito sul server (anche se viene avviato dal software client) e quindi il software client può essere aggiornato.
Può accadere che l'aggiornamento del software (monoutente o client) sulla workstation non vada a buon fine. Il motivo è che la cartella contenente il software per utente singolo o client non ha le autorizzazioni sufficienti per installare la nuova versione.
Il software per utente singolo o client si trova in una cartella Office Maker o BiblioMaker nella cartella Programmi/Applicazioni. È importante lasciare l'applicazione in questa cartella affinché l'aggiornamento automatico funzioni correttamente. Questa cartella ha tutti i diritti necessari per eseguire e aggiornare i programmi in essa contenuti. Queste autorizzazioni non devono essere modificate per gli utenti locali.
Potete benissimo installare questa cartella e le applicazioni in un'altra cartella, o anche nella radice del disco, ma dovete lasciare questi diritti come descritto sopra.
Se sulla workstation è installato un antivirus, è necessario aggiungere un'eccezione per i programmi Office Maker o BiblioMaker ed eventualmente autorizzare il download se nel firewall è attivata una regola di blocco per il traffico in uscita o altre regole di download.
Il nostro servizio di assistenza non è autorizzato a modificare i diritti degli utenti per ovvie ragioni di sicurezza e di funzionamento della rete informatica interna.