Come si invia un file Swissdec?
Lo scopo dello standard ELM/Swissdec è quello di trasmettere elettronicamente parte dei dati salariali a vari regimi di assicurazione sociale (AVS, LPP, ecc.) e alle autorità fiscali (imposta alla fonte).
Il software Staff dispone di una funzione di trasmissione, che può essere richiamata dallo schedario Dipendenti con il comando Azione>Trasmettitore Swissdec.
La prima indicazione della finestra è lo stato del trasmettitore. Se lo stato visualizzato è Collegato, è possibile scambiare dati con il dispatcher.
Se lo stato visualizzato è Dispatcher offline o Time out, non è possibile scambiare dati. In questo secondo caso, cliccare sul pulsante i per verificare lo stato del trasmettitore.
Controllare lo stato del trasmettitore
Facendo clic sul pulsante i si ottengono due opzioni di test:
Ping
Questo test consiste semplicemente nel contattare il trasmettitore per verificare che sia accessibile.
Se fallisce, le possibili cause sono la congestione o l'indisponibilità della rete, oppure un blocco del router o del firewall tra il computer e il dispatcher. È possibile riprovare più tardi, consultare l'amministratore di rete o contattare il nostro servizio di assistenza.
Interoperabilità
Questo test assicura che il computer e il dispatcher siano in grado di "parlare" correttamente e che la crittografia dei dati scambiati sia attiva.
Se il test fallisce, il programma ne indica la causa.
Quando il test di interoperabilità ha esito positivo, lo stato del trasmettitore dovrebbe essere Collegato. È quindi possibile procedere con le trasmissioni di dati.
Tipi di trasmissione
Imposta alla fonte
Se alcuni dipendenti sono soggetti ad imposta alla fonte, è possibile trasmettere ogni mese il relativo conteggio.
Mutazioni AVS
Le mutazioni AVS devono essere trasmesse solo se un dipendente è entrato o uscito dalla vostra azienda.
Fascicolazione LPP
All'inizio dell'esercizio dovete inviare la Fascicolazione LPP, che consente a voi e agli assicuratori LPP di sincronizzare tutte le informazioni relative ai dipendenti.
Contributi LPP
All'inizio dell'esercizio dovete inviare la dichiarazione dei contributi LPP, che indica i salari che prevedete di pagare per l'anno civile successivo per tutti i dipendenti.
Dichiarazione di capodanno
Alla fine dell'esercizio, quando tutti i salari sono stati stabiliti, dovete inviare la Dichiarazione di capodanno, cioè tutti i documenti richiesti dallo standard ELM, per tutti i dipendenti.
Opzioni generali
Ogni tipo di trasmissione offre opzioni generali nella parte inferiore della finestra.
Invio di prova
Se si spunta la casella Invio di prova, la trasmissione viene effettuata normalmente, ma i dati inviati non sono considerati ufficiali dal dispatcher. I dati non saranno quindi ritrasmessi alle varie istituzioni interessate e anche le risposte che riceverete saranno a scopo di test e non dovranno essere considerate rilevanti.
Dichiarazione di sostituzione
È possibile inviare una Dichiarazione sostitutiva solo se è già stata effettuata una precedente trasmissione convalidata. Lo scopo di tale dichiarazione è quello di correggere un errore rilevato nella trasmissione convalidata. Essa sostituisce e annulla la trasmissione precedente.
Generare un file di trasmissione manuale (EIV)
I file normalmente trasmessi per via elettronica possono, se necessario, essere creati su disco per essere trasmessi in altro modo. Naturalmente, Office Maker Staff non potrà recuperare le informazioni restituite dal dispatcher.
Trasmissioni in corso di elaborazione
Ogni richiesta di trasmissione appare come una riga nell'elenco in fondo alla finestra del trasmettitore. Ogni riga mostra: il periodo interessato, il tipo di trasmissione, lo stato della trasmissione, se si tratta di una trasmissione di prova o meno (colonna T). Nell'ultima colonna, un pulsante permette di consultare le notifiche restituite dal dispatcher.
Archivio
Cliccando su questo pulsante in fondo alla finestra del trasmettitore si accede ai dati archiviati durante le trasmissioni precedenti.
Gli archivi contengono una grande quantità di informazioni, che vengono presentate raggruppate per tema. È possibile fare doppio clic sulle righe di questo elenco per ottenere informazioni più dettagliate.
Il pulsante Purgare nella parte inferiore della finestra dell'archivio consente di eliminare gli archivi quando sono obsoleti. Le informazioni importanti non vengono mai eliminate.