Office Maker e BiblioMaker non sono compatibili con i tablet iPad o Android.
Purtroppo non offriamo versioni per iPad delle nostre applicazioni, per una serie di motivi:
- Le nostre applicazioni richiedono una tastiera fisica per l'inserimento dei dati; una tastiera software coprirebbe troppo lo schermo. Inoltre, se si deve avere una tastiera, tanto vale usare un computer portatile come un MacBook Air o un Microsoft Surface PC, che offrono una soluzione più equilibrata (tastiera nella parte più pesante e schermo leggero, piuttosto che il contrario).
- Le convenzioni dell'interfaccia utente sono molto diverse sull'iPad. Ad esempio, non è possibile avere più finestre aperte contemporaneamente, non c'è una barra dei menu e i pulsanti hanno forme diverse. Quasi tutto dovrebbe essere riprogrammato per produrre una soluzione meno produttiva senza multi-windows.
- Apple vieta l'installazione di applicazioni autoaggiornanti su iPadOS. Dobbiamo essere in grado di aggiornare il software del client immediatamente quando il server cloud viene aggiornato.
Tuttavia, il nostro software utilizza elementi di interfaccia sufficientemente grandi da poter essere utilizzati con schermi tattili ed è possibile utilizzare tablet o computer basati su Windows con schermi staccabili, come la gamma Microsoft Surface.
Offriamo anche OMB Mobile, un accesso semplificato e gratuito a Office Maker Business, che funziona in un browser e quindi su qualsiasi sistema operativo, compresi iPadOS, iOS e Android. Consente di accedere ai dati essenziali quando si è in movimento, ad esempio per trovare i dettagli di contatto di un cliente dal telefono o per inserire un'attività fatturabile su un iPad. Per il back office è comunque necessario un Mac o un PC.
Il software per biblioteche BiblioMaker dispone anche di un'interfaccia web per la consultazione del catalogo online. Ciò significa che gli utenti della biblioteca possono effettuare ricerche nel catalogo, consultare il proprio account, prenotare documenti o estendere i prestiti, o anche registrare il prestito o la restituzione di documenti da un tablet o uno smartphone.