Aprire i dati esportati da Office Maker o BiblioMaker in un programma di fogli di calcolo.
Office Maker e BiblioMaker dispongono di una funzione di esportazione dei dati. Ciò significa che è possibile trasferire i dati ad altri software (word processor, database, fogli di calcolo, ecc.).
La maggior parte dei formati di esportazione genera un file in formato testo (con estensione .txt). Ecco come aprire un file di questo tipo in un programma di foglio elettronico. Utilizzeremo LibreOffice come esempio, ma la stessa logica si applica ad altri software come OpenOffice o Microsoft Excel.
- Una volta esportati i dati e generato il file di testo con Office Maker o BiblioMaker, non apritelo direttamente con un doppio clic, altrimenti il sistema avvierà automaticamente un altro programma (ad esempio un elaboratore di testi). Avviate invece il vostro foglio elettronico. Con LibreOffice/OpenOffice, create un file di foglio elettronico. Nel menu File, selezionate il comando Apri…, che visualizza una finestra di dialogo standard per la selezione dei file sul disco. Navigare nella gerarchia del disco per selezionare la cartella in cui è stato salvato il file di esportazione.
- Se il file desiderato non può essere selezionato (invisibile o grigio), cambiare un'opzione nella finestra di dialogo che consente di scegliere il tipo di file da aprire. È possibile che il software si aspetti di aprire un file generato e non un file di testo. Scegliere il tipo di file Tutti i file per disattivare il filtro. Il file può ora essere selezionato e aperto.
- Viene visualizzata una procedura guidata che offre varie opzioni per interpretare correttamente il file di esportazione: carattere di separazione tra i campi, set di caratteri, tipo di colonna (testo, numerica, data, ecc.). Una volta impostate le opzioni desiderate, confermare la procedura guidata. I dati vengono ora visualizzati come tabella nel foglio di calcolo. È ora possibile utilizzare le funzioni standard del foglio di calcolo.
Quando si salva il file, si può scegliere se mantenerlo in formato testo o convertirlo in un foglio di calcolo (ad esempio .ods per LibreOffice/OpenOffice o .xlsx per Microsoft Excel).