Skip to Content

Barra laterale dell'elaboratore di testi: l'opzione "Tabella".

La barra laterale dell'elaboratore di testi offre numerose opzioni per la formattazione del testo.

È dominata da un menu a comparsa contenente varie opzioni. La selezione di un'opzione modifica il contenuto della barra laterale.

















--Scheda Generale-- Utilizzare questa scheda per definire la struttura della tabella.
Tabella Questa sezione contiene un pulsante per inserire o eliminare una tabella e due campi per definire il numero di righe e colonne della tabella. Facendo lungo clic sul pulsante Inserisci si visualizza una griglia di celle per definire più rapidamente le dimensioni della tabella.
Righe Una volta creata la tabella, è possibile creare altre righe sopra o sotto la cella selezionata.
Colonne

Una volta creata la tabella, è possibile creare colonne aggiuntive a sinistra o a destra della cella selezionata.

La larghezza di una colonna può essere impostata utilizzando l'apposito campo, anche se in genere è più facile impostarla con il mouse posizionando il cursore sul bordo tra due colonne.

--Scheda Stile--

Utilizzare questa scheda per definire l'aspetto della tabella.

Bersaglio

Da questo menu a comparsa, scegliere l'elemento a cui si applicano le modifiche apportate in questa scheda: Tabella, Colonna, Riga, Cella.
È importante selezionare con cura il target prima di applicare uno stile, altrimenti il risultato non sarà quello atteso.

Margini

Disponibile solo per il bersaglio Tabella.
Definire qui i margini superiore, inferiore o sinistro-destro della tabella.

Rientro

Disponibile solo per i bersagli Riga, Colonna e Cella.
Qui si definisce il margine verticale tra il bordo della cella e il testo nella cella.

Spaziatura

Disponibile solo per i bersagli Riga, Colonna e Cella.
Qui si definisce il margine orizzontale tra il bordo della cella e il testo nella cella.

Allineamento

Definire l'allineamento della tabella o del testo all'interno delle celle.

Bordi

Specificare i bordi delle celle: posizione, tipo di bordo, spessore della linea e colore.

Sfondo

Definite il colore o l'immagine di sfondo per il bersaglio selezionato (tabella, riga, colonna, cella) e varie opzioni per il ritaglio, la ripetizione dell'immagine, l'allineamento, le dimensioni…

Per inserire un'immagine manipolabile, è preferibile utilizzare il comando Inserisci dal menu contestuale o dalla scheda Inserisci.

Barra laterale dell'elaboratore di testi: l'opzione "Tabella".