Skip to Content

Come si inserisce un ordine debitore ?

Quando un cliente effettua un ordine, di solito è buona norma inserire una conferma d'ordine nell'omonimo file, accessibile dal menu Vendite. L'inserimento delle conferme genera automaticamente le schede d'ordine, se la casella Gestione ordini è stata selezionata al momento dell'inserimento della conferma. I moduli d'ordine possono essere generati automaticamente anche al momento dell'inserimento di una bolla di consegna, se la casella Seguito degli sospesi è stata selezionata al momento dell'inserimento della bolla e se alcuni degli Articoli-Prestazioni non sono disponibili in magazzino.

 

È comunque possibile inserire un ordine manualmente utilizzando il comando Azione>Aggiungi o il pulsante Nuovo nello schedario Ordini debitori, accessibile dal menu Vendite.

 

La scheda di un ordine è composto dai seguenti campi principali:

  • Data: questa data determina la priorità delle consegne.
  • Data desiderata: la data di consegna richiesta dal cliente. Questa data determina quando una consegna può essere effettuata.
  • Ordine Rif.: riferimento all'ordine indicato dal cliente
  • Codice cliente: inserire il codice o l'inizio del nome del cliente per associare l'ordine al cliente.
  • Codice articolo: inserire il codice o l'inizio del nome dell'articolo per associare l'ordine all'articolo.
  • Quantità: quantità dell'articolo ordinato dal cliente.
  • Prezzo: prezzo dell'articolo ordinato.
  • Osservazioni: osservazioni sull'ordine.

Una volta compilata la scheda, convalidarla.

Come si inserisce un ordine debitore ?