Skip to Content

Numerazione dei documenti

Quando si crea un documento (fattura debitore, offerta, bolletino, ecc.), il programma gli assegna automaticamente un numero. Ecco come funziona questa numerazione:

 

La creazione delle fatture avviene in ordine sequenziale secondo il contatore presente nel menu Azione>Opzioni dello schedario Fatture debitrici.

Si tratta di una proposta di numero, l'utente può in qualsiasi momento indicare un altro numero nella fattura o un numero non utilizzato nella serie. In questo caso, il software eseguirà un controllo per verificare che non esista già una scheda di fattura convalidata con questo numero.

 

Quando si annullano più finestre che propongono l'inserimento di fatture, il software ha "riservato" un numero per ciascuna di esse in ordine sequenziale e il contatore verrà riportato alla numerazione iniziale solo se l'annullamento viene effettuato in ordine decrescente rispetto a più voci.

 

Qualsiasi altro annullamento prematuro di una finestra di proposta di fattura non effettuato in quest'ordine non riporterà il contatore alla posizione iniziale.

 

Sempre per motivi di sicurezza, il nostro software non riassegnerà un vecchio numero di fattura se la fattura è stata cancellata, per il semplice motivo che se questa fattura è stata effettivamente inviata al cliente, nonostante il cliente possa assicurare che è stata distrutta, ci si potrebbe ritrovare con una nuova fattura con lo stesso numero assegnata a un cliente diverso.

 

Se si desidera comunque utilizzare un numero mancante per una nuova fattura, è ovviamente possibile inserirlo manualmente con cognizione di causa.

Numerazione dei documenti