Skip to Content

Come funziona l'aggiornamento automatico di Office Maker Server

Il software Office Maker viene aggiornato automaticamente quando viene attivato da una postazione client OM. Per lanciare questo aggiornamento, è necessario connettersi all'applicazione Office Maker Server da una stazione di lavoro client OM e connettersi con l'account Amministratore, possibilmente al di fuori dell'orario di lavoro per non disturbare i dipendenti che lavorano con Office Maker.

 

È possibile definire un tempo di disconnessione da 1 a 2 minuti nella finestra di aggiornamento dalla workstation OM Client, nonché l'indirizzo e-mail della persona che verrà informata della fine del processo di aggiornamento e della disponibilità del server.

 

Processo di aggiornamento automatico:

 

  1. L'applicazione OM Client istruisce il server per avviare l'aggiornamento.
  2. L'applicazione Business/Finance/Staff Server scarica la nuova versione dal nostro server.
  3. Sulle postazioni di lavoro degli utenti attualmente connessi al server OM viene visualizzato un avviso che li invita a uscire rapidamente dall'applicazione.
  4. Dopo il tempo impostato, le sessioni utente ancora aperte vengono chiuse automaticamente.
  5. In Windows, il servizio OM Server viene interrotto. Su Mac, l'applicazione OM Server viene chiusa.
  6. Eventuali file di preferenze, backup e certificati SSL presenti nel pacchetto iniziale del programma vengono recuperati e trasferiti nel pacchetto di aggiornamento.
  7. La vecchia applicazione Office Maker Business/Finance/Staff Server viene rinominata OM Business_old/OM Finance_old/OM Staff_old
  8. La nuova applicazione viene copiata nella posizione della vecchia e quest'ultima viene eliminata.
  9. In Windows, il servizio OM Server viene riavviato. Su Mac, viene avviata l'applicazione OM Server.
  10. L'utente che ha avviato l'aggiornamento riceve un'e-mail di conferma della disponibilità del server.
  11. Gli utenti possono riconnettersi con il proprio client OM, alla fine verrà proposto un aggiornamento per OM Client (l'operazione può richiedere da 1 a 2 minuti, a seconda della velocità di trasferimento dal server).

 

Informazioni importanti: l'applicazione Office Maker Server si trova in una cartella chiamata Office Maker. È importante lasciare l'applicazione in questa cartella affinché l'aggiornamento automatico funzioni correttamente.

 

Per bypassare i diritti di esecuzione su un'applicazione situata nella cartella C:Programmi del server (in Windows), agli utenti locali della cartella Office Maker è stato concesso l'accesso con tutti i diritti per questa cartella e quindi per le applicazioni Office Maker Business, Finance o Staff che possono trovarsi in questa cartella. Lo stesso vale per macOS.

È assolutamente necessario lasciare questi diritti completi su questa cartella agli utenti locali, altrimenti l'aggiornamento automatico non potrà essere effettuato in futuro e soprattutto la cartella della vecchia applicazione non potrà essere rinominata in OM xxxxxx_old e quindi eliminata.

 

Si può benissimo installare questa cartella di Office Maker e le applicazioni in un'altra cartella del server, o anche nella radice di un disco, ma è indispensabile lasciare questi diritti come descritto sopra.

 

Se sul server è installato un antivirus, si dovrà aggiungere un'eccezione per i programmi di Office Maker ed eventualmente consentire il download se nel firewall è attivata una regola di blocco per il traffico in uscita o altre regole di download.

 

Per gli aggiornamenti delle versioni monoutente sulle postazioni di lavoro degli utenti, occorre comunque aggiungere delle eccezioni nel software antivirus per evitare un blocco durante l'aggiornamento, che avviene automaticamente anche per le versioni monoutente.

 

Se l'aggiornamento non riesce, si prega di consultare questo articolo .

Come funziona l'aggiornamento automatico di Office Maker Server