Formato di importazione-esportazione degli articoli "Quantità in stock".
Il formato predefinito di importazione ed esportazione "Quantità in stock" consente di regolare le quantità degli articoli sulla base di un conteggio di magazzino.
Il file di importazione/esportazione è in formato testo, con un segno di tabulazione tra le rubriche (campi) e un'interruzione di riga tra le schede (records). La tabella dei caratteri può essere UTF-8, Windows o macOS.
Per importare i dati nel software, il metodo più comune è quello di preparare il file da importare utilizzando un programma di foglio elettronico come Microsoft Excel o LibreOffice Calc, che consentono di definire facilmente l'ordine dei campi spostando le colonne. A tal fine, la prima colonna della tabella seguente contiene la lettera della colonna in cui deve comparire il campo.
Colonna | Campo | Nota |
A | Codice articolo | |
B | Denominazione breve | |
C | Quantità registrata al momento dell'inventario |
Note
La prima riga deve essere una riga di intestazione di colonna. Viene ignorata durante l'importazione.
All'importazione vengono creati movimenti di tipo "Stock dopo inventario", preceduti da un movimento di tipo "Bonus" o "Malus" quando c'è una differenza tra la quantità importata e la quantità in magazzino al momento dell'importazione. I movimenti precedenti non vengono cancellati.
Questo formato di importazione va di pari passo con l'omonimo formato di esportazione, un file .csv che può essere utilizzato in un foglio di calcolo.
Se il modulo Multistock è attivato, il luogo di stoccaggio deve essere selezionato nella finestra di dialogo delle opzioni di importazione.
Quando un file di importazione contiene più volte lo stesso articolo, la quantità viene sommata.
Questo formato di importazione è disponibile dalla versione 7.1r21 di Business.
Nota: se si desidera una maggiore flessibilità nell'importazione di un file di inventario, è meglio utilizzare il formato di importazione "Inventario ".