Assegnazione di un livello ai conti
Il Livello di un conto definisce il suo grado di annidamento nella gerarchia del piano dei conti. Esistono quindici possibili livelli di annidamento, pertanto il Livello deve essere un numero compreso tra 1 e 15.
Il Livello è particolarmente importante per definire quali conti devono essere raggruppati in un conto di totalizzazione.
Livello | No Conto | Denominazione |
1 | 1 | ATTIVI |
2 | 10 | ATTIVO CIRCOLANTE |
3 | 100 | LIQUIDITÀ |
4 | 1000 | Cassa A |
4 | 1001 | Cassa B |
3 | 101 | Posta |
3 | 102 | BANCHE |
4 | 1020 | Banca 1 |
4 | 1021 | Banca 2 |
2 | 11 | ATTIVO FISSO |
3 | 110 | Immobili aziendali |
3 | 111 | Utensili |
1 | 2 | PASSIVI |
I conti definiti come totalizzatori appaiono qui in grassetto maiuscolo.
In questo esempio, il Livello corrisponde al numero di cifre del conteggio del No, ma non è obbligatorio.
Un conto totalizzatore accumula tutti i conti di livello inferiore (quelli che lo seguono direttamente nella finestra principale fino al conto successivo dello stesso livello) dello stesso tipo (nella versione Light) o dello stesso tipo e posizione (nelle versioni Standard e PRO).
Quindi, nel nostro esempio, il conto CASSE combina i due registratori di cassa A e B; il conto n. 10 combina tutti i conti da 100 a 1021; il conto n. 1 combina tutti i conti fino al n. 2.