Skip to Content

Riconciliazione dei conti

Al momento della chiusura dei conti, le società fiduciarie chiedono spesso una spiegazione dettagliata della differenza tra il saldo contabile del conto bancario e quello comunicato dalla banca stessa. Se vengono emessi degli assegni, questi possono essere contabilizzati immediatamente, ma non appaiono nell'estratto conto fino a quando l'assegno non è stato incassato dal destinatario, il che crea una distorsione.

Il comando Riconciliazioni viene utilizzato per contrassegnare le registrazioni bancarie quando si ricevono gli estratti conto. Tutte le registrazioni non contrassegnate rappresentano quindi la differenza tra il saldo contabile e il saldo bancario.

Affinché un conto possa essere riconciliato, l'opzione Riconciliazione deve essere spuntata nella registrazione anagrafica del conto. Se al momento della selezione dell'opzione esistono già delle registrazioni per il conto, il programma genera le righe di riconciliazione in modo retroattivo, lasciando la possibilità di scegliere se contrassegnarle o meno automaticamente.

Per contrassegnare le registrazioni, selezionare il conto da riconciliare dall'elenco dei conti e scegliere Riconciliazioni dal menu Azione.

È sufficiente spuntare le righe che sono state confermate dall'estratto conto. È possibile visualizzare solo i Valori non marcati, solo i Valori marcati o entrambi.

Il pulsante Aggiungere serve, se necessario, per inserire nuove righe appartenenti al periodo contabile precedente. Il pulsante Cancella serve per eliminare una riga selezionata, ma non una riga dell'esercizio corrente (la registrazione corrispondente deve essere eliminata perché la riga scompaia). Fare clic all'inizio di una riga per selezionarla.

Il campo Estratto bancario può essere inserito e riceve il saldo comunicato dalla banca. Affinché tutto sia in ordine, il risultato finale deve quindi essere pari a zero. Il comando Stampa del menu File consente di stampare un rapporto che tiene conto della selezione dei Valori marcati e/o dei Valori non marcati.

Nota: se una registrazione già riconciliata (contrassegnata) viene modificata nello schedario delle registrazioni, rimane contrassegnata, a meno che non sia stato modificato l'Importo, nel qual caso la riga viene deselezionata. In caso di storno, le righe di storno e la registrazione stornata vengono automaticamente contrassegnate.

Il comando Aggiornamento esercizio eliminerà automaticamente nel nuovo anno fiscale tutte le riconciliazioni che sono state contrassegnate durante l'intervallo nell'anno fiscale precedente.

 

Riconciliazione dei conti