Skip to Content

Riparazione dei file di sistema di Windows danneggiati

Il sistema operativo Windows è composto da decine di migliaia di file diversi, necessari per il suo corretto funzionamento. Alcuni di questi file possono danneggiarsi, ad esempio a causa di un disco rigido difettoso, di un'interruzione di corrente, di un crash del computer, di software dannoso, ecc. Gli effetti di questi danni possono portare a un'instabilità generale del sistema o al blocco di software di terze parti che utilizzano questi file. Gli effetti di questi danni possono portare a un'instabilità generale del sistema o al blocco di software di terze parti che utilizzano questi file.

Se si sospetta che il PC sia affetto da tali problemi, è possibile controllarlo e ripararlo come segue:

Avviare il prompt dei comandi (CMD) in modalità amministratore e inserire il seguente comando:

DISM.exe /Online /Cleanup-image /Restorehealth

Quando si esegue il comando, viene scaricata un'immagine di riferimento di Windows via Internet, operazione che può richiedere alcuni minuti.

Inserite quindi il seguente comando:

sfc /scannow

Il programma confronta l'immagine di riferimento con i file installati sul disco. Se c'è una differenza, il file viene sostituito con l'equivalente dell'immagine di riferimento.

Anche questa operazione può richiedere alcuni minuti.

Per ulteriori informazioni su questa operazione, consultare il sito di supporto Microsoft.

 

Riparazione dei file di sistema di Windows danneggiati