Skip to Content

Invio di e-mail, messaggi o allegati non ricevuti.

Può accadere che i destinatari delle e-mail inviate tramite i software Office Maker o BiblioMaker vi informino di non aver ricevuto il messaggio o un file allegato.

Per cercare di risolvere il problema, è possibile adottare le seguenti misure:

  • Chiedete al vostro destinatario di verificare che la vostra e-mail non sia stata considerata indesiderata e archiviata nella cartella spam.
  • Inviate nuovamente l'e-mail utilizzando un altro indirizzo e-mail del destinatario (ad esempio, il suo indirizzo e-mail privato) per assicurarvi che il problema non dipenda dall'host di posta elettronica.
  • Modificate le impostazioni della posta elettronica  (nel Mantenimento del vostro software) in modo che ogni e-mail inviata venga copiata a voi: inserite il vostro indirizzo e-mail nel campo dell'indirizzo ccn. In questo modo è possibile verificare che i messaggi inviati siano stati effettivamente inviati e che, eventualmente, contengano l'allegato richiesto. In questo caso, il problema è del destinatario.

Secondo la nostra esperienza, le e-mail non ricevute o gli allegati mancanti sono spesso dovuti a regole di sicurezza troppo rigide adottate dagli host di posta elettronica, sulle quali non abbiamo alcuna influenza.

Un altro esempio è un messaggio inviato che viene restituito con un messaggio di errore contenente le parole chiave DKIM o SPF. Per ulteriori informazioni, consultare questo articolo .

 

Invio di e-mail, messaggi o allegati non ricevuti.