Skip to Content

Come si analizzano i dati contabili ?

Solo la versione PRO del software offre una gestione analitica.

 

Utilizzando i centri di analisi, è possibile creare un piano dei conti "parallelo" a fini di contabilità analitica, per gestire la distribuzione dei costi per paese, negozio, reparto o prodotto, ad esempio. La struttura gerarchica è limitata a due livelli (classi, centri); tuttavia, è possibile creare un solo livello e quindi solo centri.

 

 

Definire le classi

 

Se si sceglie di definire un piano analitico a due livelli, il codice di un centro di analisi dovrà essere definito nella forma "XX.YY", dove XX è il codice della classe e XX.YY il codice completo del centro di analisi. La classe funziona quindi come un insieme dei centri definiti con il prefisso della classe.

La dimensione (in numero di caratteri) del codice della classe deve essere impostata nelle Opzioni dello schedario dei centri di analisi.

Nello schedario dei centri di analisi, è necessario creare una scheda per ogni classe. Nella finestra principale, le classi appaiono in grassetto. I nomi dei centri di analisi raggruppati in una classe appaiono indentati, per riflettere la gerarchia così creata, come nello schedario dei conti.

Questa visualizzazione gerarchica è efficace solo se lo schedario è ordinato per codice.

Per creare una scheda per un centro di analisi, il suo codice deve essere preceduto dal codice della classe, separato da un punto (o da un trattino). Non sono accettati altri separatori.

 

 

Legame colle registrazioni e i conti

 

Gli importi dei centri di analisi vengono aggiornati grazie al loro legame con le registrazioni. È quindi possibile inserire il codice di un centro di analisi in una registrazione.

Se si inserisce il codice di un centro di analisi in un conto (generalmente un conto economico), il centro di analisi verrà automaticamente compilato nella registrazione che utilizza questo conto.

 

 

 

Estratto

 

È possibile visualizzare un estratto istantaneo del centro di analisi di cui si è attivato la scheda nella finestra principale, facendo clic sul pulsante Estratto nella parte inferiore della finestra.

Questa finestra funziona come la finestra Estratto del conto, che si può ottenere dalla finestra principale dei conti o dal menu Inserimento file transazioni.

 

 

Grafico

 

Un grafico può essere visualizzato sullo schermo nello stesso modo e con le stesse opzioni dello schedario Conti.

 

 

Totalizzare le classe

 

Nello schedario dei centri di analisi, il menu Azione offre il comando Totalizza: questo comando aggiorna il saldo delle classi (se sono state definite delle classi) sommando i saldi dei centri collegati. Questo comando è utile solo se non è stata attivata la totalizzazione automatica nelle Opzioni dello schedario Centri di analisi.

 

 

 

Stampare

 

I dati analitici possono essere stampati dallo schedario Centri di analisi, richiamando il comando File>Stampa. Sono disponibili diversi formati di stampa, compresi i fogli di calcolo preparati nello schedario Fogli di calcolo.

 

 

 

Come si analizzano i dati contabili ?