Inserimento di una registrazione contabile multipla
Una registrazione può contenere un numero illimitato di righe. Nell'esempio seguente, si effettua una registrazione per la vendita di carta (437.-), calcolatrici (575.-) e mobili (742.-). Dopo aver inserito la prima riga per la carta, si inserisce il numero di conto delle calcolatrici in una seconda riga.
Quando si preme il tasto Tab, l'importo inserito come Debito nella prima riga viene proposto come Credito nella seconda; questo è il normale comportamento del programma. In questo caso, ignorare questo valore e inserire l'importo per la vendita delle calcolatrici nel campo Credito; l'importo inserito in Debito scomparirà automaticamente. Inserire la terza riga (Mobili) allo stesso modo.
Ora si crea una quarta riga di entrata e si inserisce il conto 2200. Questa volta il valore proposto nel campo Debito è corretto, la registrazione è bilanciata e può essere convalidata. Tuttavia, ipotizziamo che si sia verificato un errore di inserimento e che sia necessario correggere l'importo delle vendite di calcolatrici.
Equilibra linea
Poiché il conto di contropartita è già presente, la variazione dell'importo della vendita di calcolatori provoca uno squilibrio nella registrazione.
L'importo inizialmente inserito per i calcolatori (Fr. 75.-) è stato sostituito da un importo di Fr. 575.-. Il saldo presenta uno sbilancio di 500 franchi.
In questo caso, è sufficiente selezionare la riga di contropartita (conto 1011) e scegliere il comando Equilibra linea dal menu Inserimento. Il programma ricalcola quindi il valore di addebito corretto; la registrazione è nuovamente bilanciata e può quindi essere convalidata.