Skip to Content

Inserimento di una registrazione contabile: calcolatrice

I campi Dare, Avere, Dare in valuta estera e Avere in valuta estera accettano non solo l'inserimento di un importo, ma anche l'inserimento di una formula matematica.

Se si inserisce una formula, è necessario farla precedere dal segno =.

La formula può contenere uno dei seguenti quattro operatori:

+ Aggiungere
- Sottrarre
* o x Moltiplicare
/ Divisione
^ Potenza

Gli operatori vengono eseguiti da sinistra a destra senza una particolare priorità. Ad esempio, =1+2x3 restituisce 9. Le parentesi sono accettate, quindi =1+(2x3) restituisce 7.

L'operatore di potenza può essere utilizzato per calcolare l'interesse composto. Così, =1,05^6x1000 restituisce il valore futuro di un importo di 1000 franchi al 5% di interesse per 6 anni.

Il risultato dei calcoli è sempre positivo: =5-7 restituisce 2 e non -2.

Una formula può contenere un numero di conto tra virgolette ("" o «») per ottenere il suo saldo (che è sempre positivo). Ad esempio, ="1000" restituisce il saldo del conto Cassa e ="1500 "x0,1 restituisce il valore di ammortamento del 10% del conto Macchine. Il numero di conto può contenere il carattere jolly (@) per sostituire una delle cifre del conto: ="1@"-"2@" restituisce la differenza tra tutti i conti del dare e dell'avere, ovvero l'utile o la perdita.

Una formula eseguita può essere richiamata digitando nuovamente il segno =. Se la formula è stata inserita nel campo sbagliato, è sufficiente inserire nuovamente il segno = nel campo desiderato.

 

Inserimento di una registrazione contabile: calcolatrice