Come si può verificare che i dati siano coerenti ?
Office Maker si basa su un database relazionale in cui i dati distribuiti tra diversi schedari sono collegati tra loro. Ad esempio, in Office Maker Business le fatture dei debitori sono collegate alle schede degli indirizzi, eventualmente alle note di credito, alle schede di pagamento, ecc.
Un sistema informatico non è mai al sicuro da un guasto hardware (disco rigido difettoso, interruzione di corrente durante la registrazione delle informazioni, ecc. Per questo motivo può accadere che un database venga danneggiato e che i dati perdano la loro consistenza.
Il software Office Maker dispone di una funzione che controlla la coerenza dei dati e informa l'utente di eventuali errori riscontrati. Si consiglia di eseguire questo controllo una o due volte l'anno o se il software si comporta in modo strano.
Il test di coerenza viene richiamato da Mantenimento (accessibile tramite il menu File>Mantenimento) tramite il comando Operazioni>Test di coerenza.
La finestra di dialogo visualizza le caselle di controllo specifiche del programma ed è possibile verificare la coerenza solo di alcuni schedari. Dopo aver selezionato le caselle di controllo, confermare la finestra di dialogo e al termine del test viene visualizzato un rapporto. Alcune incongruenze possono essere corrette dall'operazione di rigenerazione, mentre altre devono essere corrette manualmente.
Si noti che il test di coerenza può essere eseguito solo se una sola persona è connessa al database. Inoltre, il test può richiedere da pochi secondi a diversi minuti, a seconda delle dimensioni del file di dati. È quindi preferibile eseguire questo test al di fuori degli orari di utilizzo abituali del software.