Skip to Content

Inserimento di una registrazione contabile: il menu Inserimento

Durante la digitazione, nella barra dei menu viene visualizzato un ulteriore menu, il menu Inserimento. Tutti i comandi di questo menu possono essere selezionati anche tramite il pulsante posto sotto l'area di scorrimento delle righe di registrazioni.

Inserire linea / Cancellare linea

Per creare una nuova riga di immissione, scegliere il comando Inserire linea dal menu Inserimento. La nuova riga appare prima della riga di inserimento selezionata, se presente, mentre premendo Invio si crea una nuova riga dopo le righe esistenti.

Il comando Cancellare linea si usa naturalmente per cancellare una riga di registrazione.

Visualizzare il piano dei conti

È possibile scegliere il comando Piano dei conti dal menu Inserimento. Il piano dei conti viene presentato in una finestra separata (questa finestra può rimanere sempre aperta sullo schermo); in questa finestra, l'elenco dei conti può essere ordinato per Numero di conto o per nome facendo clic sull'etichetta corrispondente. Il criterio di ordinamento scelto appare sottolineato.

Per selezionare rapidamente un conto, è possibile digitare le prime cifre del numero di conto o i primi caratteri del nome del conto, a seconda del criterio di ordinamento scelto. Una volta attivato il conto desiderato, fare clic sul pulsante Seleziona o premere il tasto Indietro o Invio. È anche possibile fare doppio clic direttamente sulla riga desiderata. Il conto selezionato verrà inserito nella riga di registrazione in corso.

Per creare rapidamente più righe di entrata con conti diversi, premere il tasto Alt (Opzione) e fare doppio clic su ciascuno dei conti che si desidera aggiungere.

Visualizzare un estratto conto

Il menu Inserimento può essere utilizzato anche per visualizzare l'estratto conto  in una finestra ridimensionabile, senza dover abbandonare la registrazione in corso. Per impostazione predefinita, il programma visualizza l'estratto conto della riga di immissione in corso.

È possibile aprire contemporaneamente più finestre di estratto conto selezionando più volte il comando. È anche possibile continuare a lavorare nelle finestre di immissione lasciando aperte le finestre degli estratti conto.

Cronologia

Questo comando  visualizza il riepilogo della sessione di lavoro in una finestra separata.

Equilibrare linea

Il comando Equilibra linea è attivo solo quando una riga (diversa da quella dell'IVA calcolata) è selezionata in una registrazione modificabile e sbilanciata. Nell'illustrazione seguente, la registrazione è sbilanciata, ad esempio a seguito della correzione di uno degli importi inseriti nella colonna Avere:

È sufficiente selezionare la voce di compensazione (conto 1011) e scegliere il comando Equilibra linea. L'importo di questa riga viene modificato automaticamente per bilanciare la registrazione:

Conteggio IVA

Le quattro registrazioni annuali corrispondenti ai quattro conteggi IVA trimestrali hanno l'effetto di ridurre l'accantonamento IVA da recuperare (conti 1170 e 1171 in un piano contabile standard). Se queste registrazioni vengono prese in considerazione al momento della stampa del conteggio IVA, si verifica un errore nel calcolo dell'importo dell'IVA da recuperare. Il programma calcola semplicemente la variazione del saldo di questi conti nel periodo del conteggio.

È quindi necessario contrassegnare le registrazioni corrispondenti alle dichiarazioni IVA, scegliendo l'opzione Conteggio IVA nel menu Inserimento. Le registrazioni così contrassegnate saranno poi ignorate nel conteggio IVA. Quando si seleziona questa opzione, viene visualizzato un messaggio di avvertimento che ne ricorda l'utilità.

Solo le quattro registrazioni annuali corrispondenti alle dichiarazioni IVA devono essere contrassegnate come Conteggio IVA. Se avete scelto questa opzione quando la registrazione non è una riduzione dell'accantonamento IVA, sceglietela di nuovo in modo che non appaia più spuntata nel menu Inserimento.

Quando viene stampato il conteggio IVA, se non viene trovata alcuna registrazione contrassegnata come Conteggio IVA per il periodo, il programma visualizza il seguente avviso:

Attenzione: la registrazione del conteggio IVA precedente non è stata trovata sul periodo. Garantite di segnare le registrazioni corrispondenti ai 4 conteggi IVA annuali coll'opzione “Conteggio IVA" nella menu Inserimento o ruota dentata. Gli importi di IVA ricuperabile potrebbero altrimenti essere erronei.

 

Inserimento di una registrazione contabile: il menu Inserimento