Stampa di estratti di conti
Il formato di stampa Estratti dei conti nello schedario Conti elenca tutte le registrazioni effettuate in uno o più conti per il periodo indicato.
L'estratto mostra il saldo iniziale del conto, i riferimenti di ogni registrazione in termini di data, numero del giornale e registrazione del documento, il numero del conto di compensazione e gli importi a debito o a credito. Il saldo viene stabilito dopo ogni transazione e alla fine del periodo in questione.
Osservazioni :
- Assicurarsi di selezionare solo i conti per i quali si desidera un estratto utilizzando i comandi Trova o Cerca, oppure selezionandoli manualmente.
- Le registrazioni provvisorie sono contrassegnate da un punto nero all'inizio della riga (colonna P).
![]() |
È possibile Includere registrazioni provvisorie o Ignorare conti senza registrazioni (senza movimenti) nel periodo richiesto. In valuta estera stampa gli importi nella valuta del conto. L'opzione Raggruppare sulla stessa pagina evita di dover iniziare una nuova pagina per ogni conto. Contropartite dettagliate stampa i dettagli delle registrazioni con più contropartite. Con movimento del periodo stampa una riga aggiuntiva in fondo alla pagina che mostra la variazione del saldo nel periodo. La casella di controllo Codice IVA invece di No di documento consente di sostituire la colonna No di documento con il Codice IVA per verificare la presenza di codici IVA su tutte le registrazioni dei conti acquisti e vendite. Questa opzione non è disponibile se è stata selezionata la registrazione Contropartite dettagliate. Se le denominazioni sono molto lunghe, potrebbero essere troncate. Per evitare questo effetto, selezionare l'opzione Denominazioni dettagliate. Nella versione PRO, la casella di controllo Con centri di analisi aggiunge una colonna supplementare con il centro di analisi. Questa opzione non è disponibile se si è scelto In valuta estera o Contropartite dettagliate. Lo spazio occupato da questa colonna aggiuntiva va a scapito dell'etichetta della registrazione, che può quindi estendersi su due righe se l'etichetta è lunga.
|