Creare i salari
Si generano le schede dei salari dei dipendenti richiamando il comando Crea salari dal menu Azione o facendo clic sul pulsante Crea salari in fondo alla finestra principale dello schedario dei dipendenti.
Questa operazione genera una scheda di salario per ogni dipendente i cui record sono selezionati o attivati. Le ultime schede salariali di questi dipendenti devono essere stati bloccati in precedenza.
Nella finestra di dialogo visualizzata vi verranno chieste alcune informazioni di base:
Numero di scheda
Numero "ufficiale" delle buste paga che verranno generate. Nella maggior parte dei casi, il numero del cedolino paga è quello del mese corrispondente alla Data contabile, ma può anche essere il numero della settimana nel caso di salari settimanali. Se non è possibile inserire il numero di busta paga, significa che nello schedario Salari è stata spuntata l'opzione No scheda = No del mese.
Automatico
Se l'opzione No scheda = No del mese non è spuntata nello schedario degli salari, questa casella appare a destra del Numero di scheda. Se è spuntata, le buste paga saranno numerate in sequenza.
Data contabile
Data ufficiale di registrazione dei salari per i quali saranno generate le schede.
Periodo dal… al…
Periodo coperto dagli salari di cui verranno generate le schede. È possibile modificare i valori proposti dal programma.
Salari di chiusura
Quando si devono stabilire i salari di fine anno, è sufficiente selezionare questa opzione. Il programma eseguirà automaticamente alcuni calcoli specifici, come quelli relativi ai bonus o al saldo dell'assicurazione contro la disoccupazione.
Nota: l'ultima busta paga di un dipendente durante un esercizio finanziario deve sempre essere una busta paga di chiusura. Se un dipendente lascia l'azienda nel corso dell'anno, l'ultimo salario deve essere calcolato selezionando l'opzione Salari di chiusura, ma prima di farlo è necessario aver inserito il campo Data di uscita per questo dipendente.