Skip to Content

Formato di importazione "Registrazioni semplici" per lo schedario delle Registrazioni

Di seguito viene descritto il formato predefinito "Registrazioni semplici" per l'importazione dello schedario delle Registrazioni.

Il file di importazione è in formato testo, con un segno di tabulazione tra le rubriche (campi) e un'interruzione di riga tra le schede (record). La tabella dei caratteri può essere UTF-8, Windows o macOS.

Per importare i dati nel software, il metodo più comune è quello di preparare il file da importare utilizzando un programma di foglio elettronico come Microsoft Excel o LibreOffice Calc, che consentono di definire facilmente l'ordine dei campi spostando le colonne. A tal fine, la prima colonna della tabella seguente contiene la lettera della colonna in cui il campo deve apparire.

L'ordine dei campi è predefinito:

Colonna Campo Nota
A Data Formato GG.MM.AAAA (seguito dal carattere # se la registrazione è transitoria)
B Denominazione  
C N° di documento  
D Codice giornale  
E Conto Può essere seguito dal carattere ! e dal Centro d'analisi
F Contropartita Può essere seguito dal carattere ! e dal Centro d'analisi
G Importo  

Il file da importare non deve contenere intestazioni di colonne.

Ogni riga corrisponde a una registrazione di Finanza.

Il separatore decimale per gli importi può essere il punto o la virgola. Non è previsto il separatore delle migliaia.

La fine della riga è il Carriage Return o il Carriage Return + Line Feed (Carriage Return=ASCII 13, Line Feed=ASCII 10).

Durante questa importazione, OM Finance crea schede inesistenti di conti, controparti, giornali e centri di analisi.

Non sono consentite importazioni in conti in valute diverse da quella di base (CHF).

Per le importazioni di importi in valuta estera, utilizzare il formato "Standard ". Questo formato è più completo e contiene (almeno) 2 righe per ogni registrazione (debito, credito).

 

Formato di importazione "Registrazioni semplici" per lo schedario delle Registrazioni