Skip to Content

Utilizzo dei formati di esportazione creati coll'editore di rapporti

Una volta creato il rapporto, fare clic su Convalida per salvarlo. È necessario specificare un nome per il rapporto. Questo nome apparirà nella finestra di dialogo di esportazione allo stesso modo dei formati di esportazione standard.

È possibile associare una formula di ricerca ai documenti creati tramite il pulsante Opzioni e il menu Rotella. Questa ricerca verrà eseguita automaticamente quando si richiede l'esportazione del documento.

Formato del file esportato

Il file prodotto è un file di testo. Può essere letto direttamente in un editor di testo (word processor integrato, Microsoft Word, Apple Pages, ecc.), in un foglio di calcolo (Microsoft Excel, Apple Numbers, ecc.) o da alcuni software di gestione di database (FileMaker Pro).

I dati sono separati da delimitatori standard: i campi da tabulazioni e le schede da interruzioni di riga.

Il formato di testo non conserva gli attributi tipografici del testo o la larghezza delle colonne.

Codifica

Nella finestra di dialogo di esportazione, il pulsante Opzioni consente di definire la codifica del file. È possibile scegliere tra Unicode UTF-8, macOS Roman, Windows (ISO 8859-1) e Windows (1252).

Formato HTML

Nella finestra dell'editore di rapporti, se si seleziona il comando Destinazione>File HTML dal menu contestuale, i dati vengono salvati in un file che può essere letto da qualsiasi browser web (Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari, Microsoft Edge, ecc.) o word processor. Con questo formato, gli attributi tipografici del testo e la larghezza delle colonne vengono conservati.

 

Utilizzo dei formati di esportazione creati coll'editore di rapporti