Come aggiornare un esercizio contabile ?
È molto comune creare un nuovo periodo contabile prima di chiudere il periodo corrente. Tuttavia, alcuni valori dell'anno in corso hanno un'influenza sui valori dell'anno successivo. Pertanto, se questi valori vengono modificati nell'anno corrente, è essenziale aggiornarli nell'anno successivo.
Il comando File>Aggiornamento esercizio consente di utilizzare i saldi di chiusura dei conti del bilancio di un esercizio come saldi iniziali dell'esercizio successivo, indipendentemente dal fatto che questo sia chiuso o meno.
Quando si richiama questo comando, viene visualizzata una finestra che offre la possibilità di scegliere tra l'esportazione all'anno fiscale successivo e l'importazione dall'anno fiscale precedente. La prima opzione è quella che richiede il minor numero di manipolazioni, per cui la consigliamo.
Se sono state inserite registrazioni transitorie e queste sono state modificate, selezionare l'opzione appropriata per aggiornarle contemporaneamente.
Facendo clic sul pulsante OK, il programma aprirà direttamente il nuovo esercizio, lo aggiornerà e tornerà al file originale.
Attenzione: per eseguire questa operazione nelle migliori condizioni, si consiglia di conservare i file di dati dei diversi esercizi nella stessa cartella del disco rigido. Se il programma non trova il file di dati dell'esercizio successivo nella stessa cartella dell'esercizio corrente, verrà chiesto di specificarne la posizione.
Attenzione: se si utilizza il programma in versione multiutente o cloud, è possibile richiamare questo comando solo se nessun altro utente è connesso al server.
Osservazioni
- Gli esercizi possono essere aggiornati ogni volta che è necessario.
- Si presume che non siano state apportate modifiche sostanziali al piano dei conti tra i due anni, altrimenti i conti con saldi da riportare saranno creati nuovamente nell'anno successivo! In questo caso, l'inserimento manuale dei saldi da riportare all'esercizio successivo sarebbe preferibile alla funzione di aggiornamento automatico dell'esercizio successivo.
- Non è necessario bloccare l'esercizio precedente se il vostro fiduciario non ve lo ha chiesto. Spesso le registrazioni per correggere l'esercizio precedente possono essere effettuate anche diversi mesi dopo la fine dell'esercizio. Tuttavia, per informazioni sul blocco di un esercizio finanziario, consultate questo articolo .